• Linkedin
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • EN
  • IT
  • EN EN EN en
  • IT IT IT it
CONTATTI - STATUTO - CODICE ETICO
Yuki - Onlus
  • MISSION
  • STARTING POINT
  • PROJECTS
  • NEWS
  • TEAM
  • 5×1000
  • DONA ORA

GIFT Politecnico Milano

“enGIneering For sporT for all”

Yuki ha partecipato con il Politecnico di Milano alla redazione del progetto GIFT “enGIneering For sporT for all” in risposta al bando Polisocial Award 2019 del Politecnico di Milano. GIFT ha ottenuto il finanziamento posizionandosi al primo posto.Il progetto si prefigge di realizzare e validare sperimentalmente nuove ortesi che consentano ai bambini emiplegici di praticare le attività sportive proposte nelle ore di educazione motoria della scuola primaria e durante il tempo libero, per promuovere la possibilità di uno “Sport for all”.
Yuki ha contribuito al progetto GIFT in termini di consulenza strategica riguardante la divulgazione e sensibilizzazione delle tematiche del progetto, il relativo impatto sociale e l’organizzazione, gestione ed inserimento di bambini emiplegici all’interno di realtà sportive con ragazzi normo dotati.
Il progetto si è concluso a settembre 2021.
Il 4 maggio 2022 si è svolta la finale de #Beinclusive EU Sport Awards,
premi per progetti che promuovono l’inclusione sociale attraverso lo sport.
Per la settima edizione dei premi, il campo è stato ricco di scelte meravigliose: la giuria ha ricevuto 87 proposte.
Mariya Gabriel, commissaria europea per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù ha premiato i vincitori per ciascuna delle 3 categorie di premi.

Il progetto GIFT al quale ha partecipato YUKI è arrivato al primo posto della categoria Breaking Barriers!!

Un ringraziamento a tutti i partecipanti e in particolare alla prof.ssa Manuela Galli del Politecnico di Milano che ci ha coinvolto in questo grandioso progetto!

I Premi europei per lo sport #BeInclusive puntano a dare riconoscimento ai migliori progetti che hanno realizzato con successo l’inclusione sociale attraverso lo sport. I progetti coinvolgono gruppi svantaggiati, disagiati o emarginati, ovvero individui con un background sociale, economico o educativo difficile, nonché persone con disabilità, problemi di salute o differenze culturali come migranti, rifugiati, persone appartenenti a minoranze etniche o che risentono di barriere geografiche.

https://lnkd.in/dWPbKCAV

Per maggiori informazioni:

Polisocial

 

Via Principe Amedeo, 5
20121 Milano
Tel +39 347 5582738
info@yukionlus.org
© YUKI DestroyingBarriers - Onlus - C.F. 97768710150 - Cookies Policy
Progetto Scherma nelle Carceri
Scorrere verso l’alto